Dark site-logo
  • Home
  • Metodologia
  • Maestri
    • Scrittura/Storytelling
      • Valerio Massimo Manfredi
      • Andrea Valente
      • Davide Rondoni
    • Disegno/Fumetto
      • Milo Manara
      • Cristiano Crescenzi
      • Giulio De Vita
      • Pedro Cano
    • Cucina
      • Gennaro Esposito
    • Cinema/Spettacolo
      • Sergio Castellitto
      • Rossella Brescia
    • Sport
      • Maurizio “Manolo” Zanolla
    • Musica
      • Roberto Prosseda
  • Corsi
    • Masterclass
    • Corsi ed eventi LIVE
  • Assistenza
    • Faq
    • Diventa Maestro
Login
  • Home
  • Metodologia
  • Maestri
  • Corsi
  • Faq
  • Login/Logout
  • Scrittura/Storytelling
  • Disegno/Fumetto
  • Cucina
  • Cinema/Spettacolo
  • Sport
  • Musica
  • Valerio Massimo Manfredi
  • Davide Rondoni
  • Andrea Valente
  • Milo Manara
  • Cristiano Crescenzi
  • Giulio De Vita
  • Pedro Cano
  • Gennaro Esposito
  • Sergio Castellitto
  • Rossella Brescia
  • Maurizio “Manolo” Zanolla
  • Roberto Prosseda
  • Masterclass
  • Live Streaming Masterclass
  • Faq
  • Diventa Maestro
Home Come dar forma alla nostra interpretazione al pianoforte Introduzione
Come dar forma alla nostra interpretazione al pianoforte
Introduzione
Ancora da iniziare
Prima lezione: la tensione intervallare e armonica
Ancora da iniziare
Seconda lezione: il tempo e l'agogica
Ancora da iniziare
Terza lezione: la forma sonata e la sua interpretazione
Ancora da iniziare
Quarta lezione: dar forma alle intenzioni
Ancora da iniziare
Quinta lezione: preparare la performance
Ancora da iniziare
Come dar forma alla nostra interpretazione al pianoforte

Introduzione

  • Idea musicale alla base dello studio quotidiano (metafora del puzzle) 
  • Lo studio come processo di ricerca, scoperta e trasformazione
  • Consapevolezza muscolare
  • Efficienza ed economia dei movimenti
  • Gestione dello sguardo e dell’attenzione
  • A chi si rivolge?
  • Soggettività in musica
  • “Punto di vista del pilota”
  • Capire la musica per capire noi stessi e le gli stati d’animo. 

Lezione Sucessiva →

© Maestro 2022 tutti i diritti sono riservati - p.iva e c.f. 03748250929 - Sede Legale: Via Arno 17/21/25 - 09122 Cagliari (CA)
info@maestro.it | maestro.srl@legalmail.it | Privacy policy | Termini e condizioni | Finanziamenti pubblici