Menu
Leggere la Divina Commedia di Dante
Nessuna lezione aggiunta a questo corso
Leggere la Divina Commedia di Dante

Leggere la Divina Commedia di Dante

L’inizio dell’ultimo canto del Paradiso.
Dante sta per arrivare al vertice della sua visione. Chiama in scena san Bernardo, che parla e prega per lui. Sta per guardare negli occhi di Dio. Servendosi di una misura metrica precisa – la terzina incatenata – ci parla della smisuratezza dell’eterno.

About

Privacy Policy
Cookie Policy

Finanziamenti pubblici
Termini e condizioni
Condizioni Generali del Contratto di somministrazione di contenuti di formazione

Social

Facebook Youtube Instagram

Informazioni

© Maestro 2025 tutti i diritti sono riservati
p.iva e c.f. 03748250929
Sede Legale: Loc. Sa Illetta, SS. 195, Km 2.300
09123 Cagliari (CA)

Valerio Massimo Manfredi
Andrea Valente
Davide Rondoni
Milo Manara
Pedro Cano
Gennaro Esposito
Sergio Castellitto
Rossella Brescia
Maurizio Manolo Zanolla
Roberto Prosseda
Scrittura/Storytelling
Disegno/Fumetto
Cucina
Cinema/Spettacolo
Sport
Musica
Scrittura/Storytelling
Disegno/Fumetto
Cucina
Cinema/Spettacolo
Sport
Musica
Diventa Maestro
Login
Registrati
Home
Metodologia
Masterclass
I Maestri
Gift Card Regalo
Abbonati
Aiuto
€0,00 0 Carrello
Acquista corsi
Guarda lezione gratuita