Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Maestro S.r.l.

 

 

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO

E CONDIZIONI DI CONTRATTO

Le presenti Termini e Condizioni di Utilizzo e le Condizioni Generali di Contratto sono state aggiornate in data 15 dicembre 2020.

_____________________________________________

 

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO WEB WWW.MAESTRO.IT

Le presenti condizioni di utilizzo regolano l’accesso al sito www.maestro.it, l’utilizzo dei prodotti e servizi e la fruizione dei contenuti ivi presenti che sono di esclusiva titolarità della Maestro S.r.l., con sede legale in Cagliari, via Arno, n. 17/21/25, p. iva e c.f. 03748250929 (di seguito anche solo “Maestro”).

Chiunque acceda e/o utilizzi il sito assume la qualità di Utente e accetta, fin dal momento del suo primo accesso e/o utilizzo, i presenti Termini e Condizioni.

Ai fini dei presenti Termini e Condizioni di utilizzo del sito web www.maestro.it (anche “Sito”), per Utente si intende chiunque acceda e/o utilizzi il sito, sia qualora si limitasse alla consultazione delle informazioni ivi inserite, sia qualora procedesse all’utilizzo delle aree riservate e/o fruisse dei relativi prodotti e servizi offerti.

La mancata accettazione dei presenti Termini e Condizioni non permette l’ulteriore navigazione o fruizione dei contenuti e dei servizi del Sito.

I presenti Termini e Condizioni sono stati aggiornati in data 14 dicembre 2020

Articolo 1 – Informazioni ex art. 49 del d.lgs. n. 206/2005

1. Ai sensi dell’art. 49 del d.lgs. n. 206/2005, e sue successive modifiche ed integrazioni, la Maestro informa l’Utente che:

a) i servizi e i contenuti informativi erogati tramite il sito www.maestro.it e la corrispondente applicazione sono di esclusiva titolarità della Maestro S.r.l., con sede legale in Cagliari, via Arno, n. 17/21/25, p. iva e c.f. 03748250929, PEC maestro.srl@legalmail.it , e-mail info@maestro.it ;

b) I Prodotti consistono, a seconda dei casi, in beni materiali o immateriali/digitali e/o servizi che sono resi disponibili attraverso il Sito, e nella fornitura di corsi e lezioni online. Le caratteristiche di ciascun Prodotto sono indicate nelle relative pagine del Sito, che costituiscono parte integrante e sostanziale dei Contratti, cui si rimanda e che, con l’accettazione delle presenti condizioni generali, il Contraente dichiara altresì di accettare.

c) i requisiti tecnici minimi di hardware/software (interoperabilità) dei terminali per la fruizione delle Lezioni e delle Masterclass sono:

Sistema Operativo: Windows dalla versione 8.1, macOS dalla versione OS X 10.11, Android dalla versione 6.0;

Browser: Google Chrome dalla versione 62.0.3202, Microsoft Edge tutte le versioni, Mozilla Firefox dalla versione 5, Safari dalla versione 5.1.7, Opera dalla versione 49.0;

d) il Servizio può essere fruito tramite l’uso di un numero massimo di 3 terminali abilitati, quali ad esempio PC, Tablet e Mobile.

e) i prezzi indicati sul Sito per le Lezioni e le Masterclass sono da intendersi comprensivi delle imposte e di ogni altro costo eventuale in Italia;

f) la Maestro accetta diverse modalità di pagamento tra le quali, ad esempio, carta di credito, carta di debito, PayPal e “Carta Maestro”;

g) la “Carta Maestro” è una carta prepagata, acquistabile presso i Punti Vendita abilitati e utilizzabile esclusivamente sul sito Maestro.it. Ciascuna carta è caratterizzata da un codice univoco che – previa Registrazione del Cliente sul Sito e validazione del codice da parte della Piattaforma Maestro in relazione al servizio richiesto -, abilita immediatamente il Cliente medesimo alla fruizione del Servizio Maestro richiesto per lo stesso importo o importo inferiore. Nel caso l’utente intenda usare la Carta Maestro per riscattare un Servizio di valore superiore a quello nominale riportato sulla carta stessa, dovrà provvedere al pagamento dell’importo residuo con altro sistema di pagamento accettato sul sito. La Carta Maestro non è nominativa né ricaricabile e deve essere utilizzata in un’unica soluzione, pertanto eventuali importi residuali non sono rimborsabili. La Carta Maestro non prevede diritto di recesso e ha validità di 12 mesi dalla data di attivazione, che avviene in cassa al momento del suo acquisto. La Carta Maestro non può essere utilizzata in concomitanza con promozioni speciali limitate nel tempo (esempio Black Friday).

h) l’Utente può chiedere, senza indicarne le ragioni, il recesso dal contratto di acquisto (Diritto di Recesso) di ogni Lezione o Corso entro quattordici (14) giorni dal pagamento dell’ordine, salva l’ipotesi in cui abbia volontariamente fruito di oltre 10 minuti della Lezione o di oltre 10 minuti della Masterclass. L’avvio volontario della fruizione della Lezione o della Masterclass nei termini appena indicati comporta la perdita del diritto di recesso di cui al presente articolo, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lett. o), del d.lgs. n. 206/2005 e sue successive modifiche ed integrazioni (Codice del Consumo). Il Diritto di Recesso è espressamente escluso nel caso in cui i Contenuti siano fruiti e pagati mediante la modalità Pagamento Anticipato tramite Carta Maestro. Il diritto di recesso è altresì escluso nel caso di un corso Live Streaming già iniziato.

i) il voucher, generato in occasione di un acquisto di un buono regalo con modalità “REGALA”, viene inviato in automatico dalla Piattaforma all’indirizzo email indicato dall’acquirente. È un credito identificato da un codice non nominativo e non cumulabile con altre promozioni, utilizzabile esclusivamente sul sito Maestro.it per il pagamento del servizio desiderato dal beneficiario. Il codice ha validità di 12 mesi dalla data di acquisto.

Articolo 2 – Disposizioni generali

1. La fruizione del Sito è regolata dalle presenti condizioni di utilizzo, la cui accettazione costituisce un accordo tra l’Utente e la Maestro ed è prestata con il mero fatto della navigazione attraverso le pagine web.

2. Ulteriori regole e condizioni potranno essere predisposte dalla Maestro a disciplina di singoli servizi offerti: l’Utente dovrà conformarsi ad esse per usufruire dei relativi servizi.

3. La Maestro si riserva di apportare in qualsiasi momento modifiche anche sostanziali al Sito, ai presenti Termini e Condizioni e ai presenti Termini e Condizioni e alle Condizioni Generali di Contratto che regolano l’acquisto dei prodotti e servizi erogati, mettendone a conoscenza l’Utente mediante pubblicazione sul sito degli eventuali aggiornamenti e/o modifiche. L’accesso dell’Utente, successivo alla modifica, comporta la completa accettazione da parte dell’Utente delle modifiche e delle nuove condizioni.

4. La legge applicabile ai rapporti nascenti dalla fruizione del servizio è quella italiana, alla luce della quale dovranno anche interpretarsi i presenti Termini e Condizioni di utilizzo.

Articolo 3 – Obblighi dell’Utente

1. Attraverso il Sito l’Utente può acquisire informazioni sulle modalità di funzionamento dello stesso e sui prodotti e servizi offerti dalla Maestro; può effettuare la registrazione al Sito, gestire il proprio profilo e modificare i propri dati personali ed i dati per la fatturazione dei servizi goduti ed acquistare i prodotti e servizi offerti dalla Maestro.

2. L’Utente è tenuto a fruire del Sito web e dei prodotti e servizi per esso offerti nel puntuale e costante rispetto della legge, dell’ordine pubblico e del buon costume e di quanto stabilito nelle presenti condizioni di utilizzo e nelle Condizioni Generali di Contratto .

3. Attivato l’account, l’Utente si obbliga ad usare lo stesso, e comunque le correlate user-id e password, legittimamente e in maniera corretta, anche alla luce delle conseguenze giuridiche legate a tale uso.

4. Nel caso in cui l’Utente acceda alla sua area riservata egli si obbliga a fornire informazioni vere e strettamente necessarie all’acquisto dei prodotti ed alla fruizione dei servizi erogati per il tramite del sito.

5. L’Utente si obbliga a custodire con la dovuta cura e diligenza le credenziali, user-id e password, di accesso al Sito, a non cederle in nessun caso a terzi e ad aggiornare i dati dell’account che saranno utilizzati dalla Maestro per contattare l’Utente e per lo scambio delle comunicazioni relative all’esecuzione del contratto.

6. L’Utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione alla Maestro dell’avvenuto smarrimento o della sottrazione delle credenziali di accesso al Sito, chiedendone la disattivazione. In mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi.

7. L’Utente si obbliga ad accedere ai servizi per il tramite di non più di 3 terminali che potranno essere abilitati alla fruizione dei servizi. Qualora i sistemi automatici della Maestro rilevino la violazione di tale obbligo, il sistema inibirà la fruizione dei contenuti tramite terminali non abilitati (eccedenti il numero massimo di 3). In caso di accesso da terminali non abilitati, la Maestro invierà una mail o un SMS all’Utente proprietario dell’Account con un codice di sblocco. L’Utente potrà quindi decidere di abilitare nuovi terminali, che dovranno obbligatoriamente sostituire quelli già abilitati, non potendosi superare il numero massimo di 3 terminali abilitati come indicato all’articolo 1, primo comma, lett. c) dei presenti Termini e Condizioni. Qualora l’Utente ritenga di non aver effettuato un accesso con un terminale non abilitato, dovrà darne avviso alla Maestro.

8. L’Utente si obbliga a rispettare le procedure predefinite per l’accesso al Sito e per il suo utilizzo e a non accedere illegalmente ai relativi sistemi informatici. In particolare, ma non solo, l’Utente si obbliga a:

a) non diffondere programmi o virus informatici, o impiegare metodi suscettibili di cagionare danni alle attrezzature o ai sistemi informatici;

b) non utilizzare il Sito per fini diversi da quelli a esso propri;

c) non compiere attività che, in qualunque modo, causino o siano suscettibili di causare danno o pregiudizio di qualunque tipo al Sito e/o alla Maestro s.r.l.

9. L’Utente si obbliga a non turbare, in alcun modo, la fruizione del servizio e dei prodotti offerti dal Sito da parte degli altri Utenti.

10. L’Utente si obbliga a non accedere alle aree riservate qualora non sia il vero e legittimo titolare delle credenziali di accesso.

11. La Maestro non risponde in alcun modo della illegittima consultazione dei dati personali contenuti nell’area riservata ad opera di terzi non autorizzati che siano venuti a conoscenza delle credenziali di autenticazione dell’Utente per negligenza di quest’ultimo.

12. È fatto divieto all’Utente di copiare o altrimenti apprendere i contenuti del Sito, in ogni sua parte, per usi diversi da quello strettamente personale e, comunque, per usi commerciali, ferme restando le prescrizioni in materia di disciplina sul diritto d’autore e/o sul diritto industriale.

13. Qualora l’Utente proceda all’utilizzo e/o pubblicazione, ad esempio su un social network di contenuti del Sito si assume ogni responsabilità che ne possa derivare.

Articolo 4 – Obblighi, garanzie ed esoneri di responsabilità della Maestro

1. La Maestro si impegna a fornire all’Utente la fruibilità online del Sito e dei prodotti e servizi per esso offerti, nonché gli eventuali strumenti di comunicazione ad essi collegati, curandone la implementazione compatibilmente all’attuale stato di evoluzione degli strumenti informatici.

2. La Maestro non assume alcuna responsabilità per qualsiasi eventuale interruzione e/o sospensione del servizio di fruibilità del Sito per problemi tecnici propri e/o di terzi generati da fattori o circostanze al di fuori del proprio controllo. In caso di problemi nel funzionamento di parti del Sito, l’Utente potrà segnalarli all’indirizzo info@maestro.it .

3. La Maestro non è responsabile per eventuali utilizzi del Sito in violazione di legge, del buon costume o dell’ordine pubblico, ovvero in difformità di quanto prescritto dalle presenti condizioni di utilizzo.

4. La Maestro non offre alcuna garanzia circa l’aggiornamento delle informazioni contenute nelle Lezioni e/o nelle Masterclass messe a disposizione tramite il Sito.

5. La Maestro non risponde per eventuali danni e/o perdite e/o malfunzionamenti e/o pregiudizi di qualsiasi genere che possano derivare all’elaboratore dell’Utente dall’uso del Sito, né per eventuali contaminazioni del sistema informatico derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici dal Sito.

6. La Maestro non esercita alcun controllo in caso di eventuali collegamenti ad altri siti web e sul loro contenuto.

Articolo 5 – Proprietà intellettuale

1. Il sito web www.maestro.it è protetto dalla normativa vigente in Italia in materia di diritto d’autore.

2. All’Utente è vietato copiare o altrimenti apprendere, pubblicare, diffondere, trasmettere o rendere altrimenti disponibili, anche parzialmente e/o a seguito di modificazioni, quanto pubblicato all’interno del Sito.

3. La Maestro S.r.l. è titolare esclusiva del marchio Maestro in fase di registrazione presso la EUIPO.

Articolo 6 – Disposizioni finali

1. La Maestro S.r.l. si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione od interruzione del Sito web e dei servizi e prodotti per esso offerti, nonché la modifica, sospensione od interruzione dell’account.

 

_________________________________________________________

 

CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI CONTENUTI DI FORMAZIONE

PER IL TRAMITE DELLA PIATTAFORMA “MAESTRO.IT”

Articolo 1 – Disposizioni generali

1. Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito anche “CGC”) disciplinano la fornitura, da parte della Maestro S.r.l. (di seguito anche solo “Maestro”), per il tramite della piattaforma Maestro.it, di servizi e contenuti, con carattere prevalentemente di formazione, in forma singola (di seguito anche solo “Lezione”) o aggregata (di più lezioni) per tema/materia o docente (di seguito anche solo “Masterclass”), in forma preregistrata (di seguito anche solo “VOD”) o in diretta streaming (di seguito anche solo “Live”), accessibili in modalità TVOD (Transactional Video on Demand, ossia i servizi pay-per-view con acquisto di ogni singolo contenuto via Internet) o SVOD (Subscription Video on Demand, ossia l’accesso ad un pacchetto di contenuti video in forma di abbonamento con canone periodico), tutte congiuntamente indicate anche come “Contenuti”, a favore di qualsiasi persona fisica qualificabile come consumatore (di seguito anche solo “Utente”) ai sensi del d.lgs. n. 206/2005, recante il “Codice del Consumo”, e sue successive modifiche ed integrazioni.

2. L’Utente prende atto che la piattaforma Maestro.it (sito internet e relativa applicazione, di seguito anche semplicemente “Piattaforma”) è di titolarità esclusiva della Maestro S.r.l., con sede legale in Cagliari, via Arno, n. 17/21/25, p. iva e c.f. 03748250929, maestro.srl@legalmail.it, e-mail info@maestro.it.

3. L’Utente che intende fruire dei servizi della Maestro dichiara di essere maggiorenne e di non incorrere in situazione di incapacità legale.

4. La lingua in cui è concluso il Contratto è l’italiano. In caso di contrasto tra le versioni delle CGC predisposte in una lingua diversa dall’italiano e accettate dall’Utente, prevalgono il significato e l’interpretazione delle CGC in lingua italiana.

Articolo 2 – Oggetto e conclusione del contratto

1. Con il presente Contratto la Maestro si impegna a somministrare all’Utente, che sottoscrive a distanza il presente Contratto attraverso la spunta della apposita casella e l’invio di un ordine di acquisto, servizi e contenuti con carattere di formazione per il tramite della Piattaforma ed ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Contratto.

2. Il Contratto si conclude esclusivamente attraverso la Piattaforma, previa registrazione e autenticazione dell’Utente alla stessa, con l’accettazione delle CGC attraverso la spunta della apposita casella e l’invio di un ordine di acquisto della Lezione o della Masterclass secondo la procedura prevista dalla stessa.

3. L’ordine di acquisto trasmesso dall’Utente mediante la Piattaforma ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti CGC che, l’Utente stesso, espressamente accetta integralmente e senza riserva alcuna. A tal fine, l’Utente dichiara di aver letto e compreso, prima di procedere alla conclusione dell’ordine, le presenti CGC e le informazioni precontrattuali fornite nei Termini e Condizioni di accesso e utilizzo del Sito .

4. L’acquisto della Lezione o della Masterclass si perfeziona con l’invio da parte di Maestro.it all’Utente di una e-mail di conferma dell’ordine e della messa a disposizione, tramite l’account dell’Utente, della Lezione o della Masterclass. L’e-mail contiene i dati dell’Utente, il numero d’ordine, il corrispettivo pagato e il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti Condizioni Generali di Contratto, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del Codice del Consumo.

5. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nell’e-mail ed a comunicare tempestivamente a Maestro.it eventuali errori.

Articolo 3 – Informazioni precontrattuali per il consumatore ex art. 49 del Codice del Consumo

1. L’Utente prima della conclusione del presente contratto di acquisto può prendere visione delle informazioni precontrattuali fornite nei Termini e Condizioni di accesso e utilizzo del Sito e delle schede recanti le caratteristiche e l’oggetto della Lezione o della Masterclass che intende acquistare.

2. Prima della conclusione del presente contratto di acquisto, l’Utente viene informato relativamente a:

dati identificativi e di contatto della Maestro;

requisiti tecnici minimi dei terminali per la fruizione dei servizi;

prezzo totale della Lezione o della Masterclass da acquistare, comprensivo delle imposte e di ogni altro costo eventuale;

modalità di pagamento;

condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 7 delle presenti CGC), e può prendere visione del modulo tipo da compilare per l’esercizio del diritto di recesso di cui all’allegato I, parte B del d.lgs. n. 21/2014.

I Clienti che aderiscono al Servizio con pagamento anticipato dei Corrispettivi tramite Carta Maestro rinunciano espressamente al diritto di recesso di cui all’art. 7.

Articolo 4 – Diritti e obblighi dell’Utente

1. L’Utente ha il diritto di fruire dei Contenuti acquistati tramite la Piattaforma, previa autenticazione, per tutto il tempo di attività dell’account.

2. L’Utente si obbliga ad acquistare le Lezioni e le Masterclass a proprio ed esclusivo uso e beneficio.

3. L’Utente si obbliga a custodire con la dovuta cura e diligenza le credenziali, user-id e password, di accesso alla Piattaforma, a non cederle in nessun caso a terzi e ad aggiornare i dati dell’account che saranno utilizzati dalla Maestro per contattare l’Utente e per lo scambio delle comunicazioni relative all’esecuzione del contratto.

4. L’Utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione alla Maestro dell’avvenuto smarrimento o della sottrazione delle proprie credenziali di accesso alla Piattaforma, chiedendone la disattivazione. In mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi.

5. È fatto divieto all’Utente di scaricare (download) con qualsiasi modalità tecnica o informatica i Contenuti su propri terminali o servizi di memorizzazione fisica o in cloud, nonché di creare copie o estratti audio o video dei Contenuti se non espressamente autorizzati dalla Maestro.

6. E’ fatto divieto all’Utente di copiare o altrimenti apprendere i contenuti della Piattaforma, in ogni sua parte, per usi diversi da quello strettamente personale e, comunque, per usi commerciali, ferme restando le prescrizioni in materia della disciplina sul diritto d’autore e/o sul diritto industriale.

7. L’Utente si obbliga a rispettare le procedure predefinite per l’accesso alla Piattaforma e per l’utilizzo della stessa e a non accedere illegalmente ai relativi sistemi informatici. In particolare, ma non solo, l’Utente si obbliga a: a) non diffondere programmi o virus informatici, o impiegare metodi suscettibili di cagionare danni alle attrezzature o ai sistemi informatici; b) non utilizzare la Piattaforma per fini diversi da quelli a esso propri; c) non compiere attività che, in qualunque modo, causino o siano suscettibili di causare danno o pregiudizio di qualunque tipo alla Piattaforma e/o alla Maestro.

8. Qualora l’Utente proceda all’utilizzo e/o pubblicazione, ad esempio su un social network di contenuti della Piattaforma si assume ogni responsabilità che ne possa derivare.

9. L’Utente è consapevole e accetta che decorsi due anni dall’ultimo accesso al proprio account la Maestro è tenuta, ai sensi del Reg. (UE) n. 2016/679 recante il “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali” (di seguito anche “RGPD”), a disattivare l’account e a cancellare i corrispondenti dati personali ed i Contenuti presenti nel profilo dell’Utente, che non potrà, in conseguenza, fruirne ulteriormente.

Articolo 5 – Garanzie e esenzione di responsabilità della Maestro

1. La Maestro non assume alcuna responsabilità riguardo ai contenuti delle Lezioni e delle Masterclass, riguardo al corretto funzionamento della Piattaforma in relazione a disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet.

2. La Maestro non assume alcuna responsabilità altresì per qualsiasi eventuale interruzione e/o sospensione del servizio di fruibilità della Piattaforma per problemi tecnici propri e/o di terzi generati da fattori o circostanze al di fuori del proprio controllo.

3. La Maestro non è responsabile per eventuali utilizzi della Piattaforma in violazione di legge, del buon costume o dell’ordine pubblico, ovvero in difformità rispetto a quanto prescritto dalle condizioni di utilizzo.

4. La Maestro non offre alcuna garanzia circa l’aggiornamento delle informazioni contenute nelle Lezioni e nelle Masterclass acquistati tramite la Piattaforma.

5. La Maestro non risponde per eventuali danni e/o perdite e/o malfunzionamenti e/o pregiudizi di qualsiasi genere che possano derivare all’elaboratore dell’Utente dall’uso della Piattaforma, né per eventuali contaminazioni del sistema informatico derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici dalla Piattaforma.

Articolo 6 – Prezzi e modalità di pagamento

1. Tutti i prezzi delle Lezioni e delle Masterclass indicati sulla Piattaforma sono espressi in valuta locale e comprensivi di tutte le imposte a carico dell’Utente.

2. In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dalla Maestro, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dall’Utente sarà rimborsato entro quattordici (14) giorni decorrenti dal giorno dell’annullamento dell’ordine di acquisto.

3. La Maestro accetta diverse modalità di pagamento tra le quali, ad esempio, carta di credito, carta di debito, PayPal e Carta Maestro prepagata. In caso di pagamento con carta di credito, di debito e con PayPal, l’effettivo addebito dell’importo dell’ordine avverrà soltanto nel momento in cui l’ordine sarà completo.

4. I pagamenti potranno essere effettuati, in tutto o in parte, anche con l’utilizzo di buoni promozionali (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, promo card, gift card, voucher, buoni sconto etc.). Tali buoni possono essere utilizzati esclusivamente secondo le modalità indicate sui buoni stessi e sulla Piattaforma, non possono essere utilizzati retroattivamente e/o essere trasferiti a terzi. Non è possibile utilizzare cumulativamente più buoni promozionali per il medesimo ordine. Non possono essere utilizzati in concomitanza con promozioni speciali limitate nel tempo (esempio Black Friday)

5. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dall’Utente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite protocolli di trasmissione criptati dei dati.

6. Per ogni ordine effettuato attraverso la Piattaforma, all’atto del pagamento, la Maestro invierà per email, sull’account indicato dall’Utente una ricevuta fiscale stampabile.

Articolo 7 – Diritto di recesso

1. L’Utente può chiedere, senza indicarne le ragioni, il recesso dal contratto di acquisto di ogni Lezione o Masterclass entro quattordici (14) giorni dal pagamento dell’ordine, salva l’ipotesi in cui abbia volontariamente fruito di oltre 10 minuti della Lezione o di oltre 10 minuti della Masterclass. L’avvio volontario della fruizione della Lezione o della Masterclass nei termini appena indicati comporta la perdita del diritto di recesso di cui al presente articolo, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lett. o), del d.lgs. n. 206/2005 e sue successive modifiche ed integrazioni (Codice del Consumo). Il Diritto di Recesso è espressamente escluso nel caso in cui i Contenuti siano fruiti e pagati mediante la modalità Pagamento Anticipato tramite Carta Maestro. Il diritto di recesso è altresì escluso nel caso di un corso Live Streaming già iniziato.

2. L’avvio volontario della fruizione della Lezione o della Masterclass nei termini di cui al primo comma del presente articolo comporta la perdita del diritto di recesso di cui al presente articolo, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lett. o), del d.lgs. n. 206/2005 e sue successive modifiche ed interazioni, recante il Codice del consumo.

3. L’Utente per esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione alla Maestro tramite posta o e-mail. A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso messo a disposizione dalla Maestro, ma ogni comunicazione contenente le medesime informazioni è idonea.

4. In seguito all’esercizio del diritto di recesso nei termini di cui al primo comma del presente articolo la Maestro restituirà integralmente all’Utente, nel rispetto di tempistiche ragionevoli, il corrispettivo pagato.

5. In forza di quando indicato nel codice del consumo (art. 52 e segg. Del D.Lsg 206 del 2005), i Clienti che aderiscono ai Servizi con pagamento anticipato dei Corrispettivi tramite la Carta Maestro acquistata nei Punti Vendita abilitati rinunciano espressamente al diritto di recesso.

6. Nel caso di Corsi in Live Streaming il Cliente non potrà chiedere il rimborso se il corso in questione è già cominciato.

7) il rimborso, dovuto a causa dell’esercizio da parte del Cliente dovrà essere effettuato sulla stessa carta di credito utilizzata per il pagamento del servizio

Articolo 8 – Clausole finali

1. I Contenuti sono erogati con le caratteristiche descritte nei Termini e Condizioni e secondo le modalità disciplinate nelle presenti CGC, nella versione pubblicata sulla Piattaforma al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

2. Maestro si riserva il diritto di modificare i Termini e Condizioni e le presenti Condizioni Generali di Contratto in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti della Piattaforma. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sulla Piattaforma e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

4. I prezzi e i Contenuti in vendita sulla Piattaforma e le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di acquisto l’Utente è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.

5. Le presenti Condizioni Generali di Contratto sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

Articolo 9 – Legge applicabile e Foro competente

1. Le presenti Condizioni Generali di Contratto sono sottoposte alla legge italiana. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.

2. Ogni controversia che non dovesse trovare soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza non esclusiva del Tribunale di Roma. In qualità di consumatore l’Utente ha facoltà di adire anche i tribunali dello Stato membro dell’Unione Europea di residenza o di domicilio.

3. L’Utente, inoltre, in qualità di consumatore può ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione, di cui al d.lgs. n. 28/2010 e sue successive modifiche ed integrazioni, per la risoluzione di eventuali controversie insorte in relazione all’interpretazione e/o all’esecuzione delle presenti condizioni di contratto.

Hai le qualità per essere un Maestro?

Cerchiamo persone che hanno saputo portare ad alto livello la loro passione, competenti e motivate con l’interesse per l’insegnamento per entrare a far parte del nostro progetto di lezioni dal vivo.