Dark site-logo
  • Home
  • Metodologia
  • Maestri
    • Scrittura/Storytelling
      • Valerio Massimo Manfredi
      • Andrea Valente
      • Davide Rondoni
    • Disegno/Fumetto
      • Milo Manara
      • Cristiano Crescenzi
      • Giulio De Vita
      • Pedro Cano
    • Cucina
      • Gennaro Esposito
    • Cinema/Spettacolo
      • Sergio Castellitto
      • Rossella Brescia
    • Sport
      • Maurizio “Manolo” Zanolla
    • Musica
      • Roberto Prosseda
  • Corsi
    • Masterclass
    • Corsi ed eventi LIVE
  • Assistenza
    • Faq
    • Diventa Maestro
Login
  • Home
  • Metodologia
  • Maestri
  • Corsi
  • Faq
  • Login/Logout
  • Scrittura/Storytelling
  • Disegno/Fumetto
  • Cucina
  • Cinema/Spettacolo
  • Sport
  • Musica
  • Valerio Massimo Manfredi
  • Davide Rondoni
  • Andrea Valente
  • Milo Manara
  • Cristiano Crescenzi
  • Giulio De Vita
  • Pedro Cano
  • Gennaro Esposito
  • Sergio Castellitto
  • Rossella Brescia
  • Maurizio “Manolo” Zanolla
  • Roberto Prosseda
  • Masterclass
  • Live Streaming Masterclass
  • Faq
  • Diventa Maestro
Home Corso La poesia mette a fuoco la vita

La poesia mette a fuoco la vita

Immagine del docente Davide Rondoni
15 Capitoli
198 Studenti
€39.90
Segui questo corso
Corsi Masterclasscorsi-davide-rondoni

La poesia mette a fuoco la vita

Immagine del docente Davide Rondoni
15 Capitoli
198 Studenti
€39.90 Segui questo corso
Introduzione

Poeti si nasce o si diventa? Un dubbio ineludibile.

Durata: 4 ore 

15 lezione registrate in HD con qualità cinematografica.

Probabilmente un po’ tutte e due le cose. Senza il talento, che è un dono di nascita, non basta il lavoro di una vita per comporre una buona poesia. Quest’arte apparentemente semplice – perché bastano le parole e non occorrono colori e pennelli o strumenti musicali – richiede grande perizia e pretende che le si dedichi molto tempo. In questo corso online di scrittura poetica, il poeta, scrittore e drammaturgo Davide Rondoni (Forlì, 1964) mette sul tavolo gli strumenti del suo lavoro, racconta le sue scoperte, i suoi incontri, i suoi maestri, accompagnandoci in un viaggio nel cuore di un’arte meravigliosa e difficile, alla quale però tutti si possono avvicinare. Vivi pienamente questo corso online di scrittura poetica con un grande Maestro.

Capitoli

Esempio
01 Sulla natura della poesia
- - -
02 Come riconoscere una vocazione poetica
- - -
03 Poesia come elemento della cultura
- - -
04 Il rapporto con i maestri
- - -
05 Pubblicare le proprie poesie
- - -
06 L’esperienza della voce
- - -
07 Ispirazione e messa a fuoco della vita
- - -
08 Il rapporto fra la poesia e le altre arti
- - -
09 Un lavoro individuale ma mai solitario
- - -
10 Leggere Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno? di Mario Luzi.
- - -
11 Leggere All’osteria di Giorgio Caproni
- - -
12 Leggere I limoni di Eugenio Montale
- - -
13 Leggere la Divina Commedia di Dante
- - -
14 Leggere Cima 4, 23 dicembre 1915 di Giuseppe Ungaretti
- - -
15 Leggere L’infinito di Giacomo Leopardi
- - -
© Maestro 2022 tutti i diritti sono riservati - p.iva e c.f. 03748250929 - Sede Legale: Via Arno 17/21/25 - 09122 Cagliari (CA)
info@maestro.it | maestro.srl@legalmail.it | Privacy policy | Termini e condizioni | Finanziamenti pubblici