Dark site-logo
  • Home
  • Metodologia
  • Maestri
    • Scrittura/Storytelling
      • Valerio Massimo Manfredi
      • Andrea Valente
      • Davide Rondoni
    • Disegno/Fumetto
      • Milo Manara
      • Cristiano Crescenzi
      • Giulio De Vita
      • Pedro Cano
    • Cucina
      • Gennaro Esposito
    • Cinema/Spettacolo
      • Sergio Castellitto
      • Rossella Brescia
    • Sport
      • Maurizio “Manolo” Zanolla
    • Musica
      • Roberto Prosseda
  • Corsi
    • Masterclass
    • Corsi ed eventi LIVE
  • Assistenza
    • Faq
    • Diventa Maestro
Login
  • Home
  • Metodologia
  • Maestri
  • Corsi
  • Faq
  • Login/Logout
  • Scrittura/Storytelling
  • Disegno/Fumetto
  • Cucina
  • Cinema/Spettacolo
  • Sport
  • Musica
  • Valerio Massimo Manfredi
  • Davide Rondoni
  • Andrea Valente
  • Milo Manara
  • Cristiano Crescenzi
  • Giulio De Vita
  • Pedro Cano
  • Gennaro Esposito
  • Sergio Castellitto
  • Rossella Brescia
  • Maurizio “Manolo” Zanolla
  • Roberto Prosseda
  • Masterclass
  • Live Streaming Masterclass
  • Faq
  • Diventa Maestro
Home Corso La montagna: orizzontale, verticale e interiore

La montagna: orizzontale, verticale e interiore

Immagine del docente Maurizio Zanolla
17 Capitoli
181 Studenti
€39.90
Segui questo corso
Corsi Masterclasscorsi-maurizio-manolo-zanolla

La montagna: orizzontale, verticale e interiore

Immagine del docente Maurizio Zanolla
17 Capitoli
181 Studenti
€39.90 Segui questo corso
Introduzione

Scoprire la montagna. Un corso online “no limits” con Manolo

Durata: 4 ore

10 lezioni di Manolo e 7 approfondimenti di Riccardo Innocenti in HD con qualità cinematografica.

L’uomo oggi si muove in auto, in scooter o perfino su mono ruota elettrici, usa le scale mobili e gli ascensori, perdendo la capacità di muoversi naturalmente. Andare in montagna significa riappropriarsi del movimento, non solo camminando, ma anche arrampicandosi in alto, una delle attività umane più ancestrali. Significa pure ascoltare sé stessi e l’ambiente circostante, riscoprendo sensazioni altrimenti sopite, e magari superando le proprie paure. Significa però anche prestare molta attenzione perché è un ambiente severo che non perdona gli errori. Un corso online di escursionismo in cui Maurizio “Manolo” Zanolla, un Maestro, che ha fatto la storia di uno sport al limite, si racconta e ci racconta come approcciare il più grande degli ostacoli naturali: la montagna!

Capitoli

Esempio
01 Manolo: superare i propri limiti
- - -
02 Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità
- - -
03 Prepararsi per il cammino
- - -
04 Mettersi in cammino
- - -
05 Leggere una parete
- - -
06 Consigli per la salita
- - -
07 In equilibrio su una parete
- - -
08 Non avere paura … della paura
- - -
09 Di notte, sotto le stelle
- - -
10 Scoprire sé stessi, al cospetto degli dei
- - -
All. 1 Cenni storici
- - -
All. 2 Orientamento
- - -
All. 3 Tecniche escursionistiche
- - -
All. 4 Le ferrate
- - -
All. 5 L'arrampicata
- - -
All. 6 Gestione del rischio
- - -
All. 7 Emergenze
- - -
© Maestro 2022 tutti i diritti sono riservati - p.iva e c.f. 03748250929 - Sede Legale: Via Arno 17/21/25 - 09122 Cagliari (CA)
info@maestro.it | maestro.srl@legalmail.it | Privacy policy | Termini e condizioni | Finanziamenti pubblici